(+39) 340 9321954

info@unavitaviaggiando.it

Resta in contatto con noi

Esplora il Giappone

viaggio di gruppo

Partenza: 1 Ottobre 2025 | Durata del viaggio: 13 giorni • 12 notti

prezzo a partire da: 3890,00 euro

Informazioni sul viaggio

Prezzo a partire da

3890,00 €

La quota comprende

La quota non comprende

Pacchetto Aggiuntivo

Possibilità di integrare Pacchetto escursioni + 4 cene al sovrapprezzo di

340,00 €

06 Settembre
08:50 – 12:10 BARI – ISTANBUL
15:50 – 07:30+1 ISTANBUL – SINGAPORE

09 Settembre
11:15 – 14:15 SINGAPORE – DENPASAR

16 Settembre
21:10 – 05:15+1 DENPASAR – ISTANBUL 
18:20+1 – 19:30+1 ISTANBUL – BARI

Itinerario

  • Tokyo
  • Kawaguchi Ko
  • Kanazawa
  • Takayama
  • Kyoto
  • Nara&Fushimi Inari
  • Hiroshima
  • Tokyo

01 ottobre

Partenza alle ore 11.20 da Bari con arrivo alle ore 12.30 a Roma, ripartenza alle ore 14.55 con arrivo a Tokyo alle ore 10.25.

02 ottobre

Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo Haneda. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro Assistente locale in lingua italiana che vi darà il benvenuto.
Trasferimento in hotel e check-in. Nel pomeriggio, panoramic tour di Tokyo accompagnati dalla vostra Guida Locale. Pranzo, bevande entrate ed extra esclusi. Cena e pernottamento in hotel.

03 ottobre

Tokyo (B) Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo, accompagnati dalla vostra Guida parlante italiano. La grande metropoli che non dorme mai, con i suoi grattacieli, le luci al neon i suoi quartieri caratteristici: Visiterete il palazzo governativo di Tokyo a Shinjuku che, con i suoi 243 metri di altezza, è il terzo palazzo più alto della città. Si proseguirà per il quartiere di Harajuku, il luogo di nascita di
molte delle tendenze della moda giapponese, famoso per la sua Takeshita Dori una stretta via pedonale, lunga circa 400 metri fiancheggiata da negozi, e che accoglie un mix di culture che la rende unica. Li vicino si trova lo Stadio Nazionale Yoyogi costruito per le Olimpiadi del 1964 di Tokyo dal famoso architetto Kenzo Tange. Si proseguirà con Omotesando Dori descritta come gli Champs-Elysees di Tokyo e visiterete il
Santuario Scintoista Meiji, dedicato all’imperatore Meiji e alla sua consorte. Si proseguirà visitando il Tempio Sensoji, simbolo dello stesso antico quartiere di Asakusa. Pasti, bevande ed extra esclusi. Pernottamento in hotel.

04 ottobre

Tokyo – Nikko – Tokyo (B) Prima colazione in hotel.
ESCURSIONE FACOLATIVA
Accompagnati dalla vostra Guida locale, partenza in mattinata in bus per Nikko, a pochi Km da Tokyo, una meta particolarmente apprezzata con i suoi straordinari spettacoli offerti dalle meraviglie naturali, ed i suoi incantevoli santuari situati nelle circostanti montagne. Una delle immagini
più suggestive di Nikko, resta lo scenografico ponte color rosso “Shinkyo”.
All’arrivo, visita del santuario Toshogu, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Dell’Umanità e ricca di templi appartenenti all’ultimo shogunato Tokugawa. Rientro a Tokyo e trasferimento in hotel. Pasti, bevande ed extra esclusi. Pernottamento in hotel.

05 ottobre

Tokyo – Kawaguchi ko (B;D) Prima colazione in hotel ESCURSIONE FACOLTATIVA.
Partenza in bus accompagnati dalla vostra Guida locale per la Regione dei 5 Laghi, ai piedi del Fuji. La regione, ricca di fonti termali, celebre per la spettacolare vista sul Monte Fuji, tra tutti, il lago Kawaguchi ne offre una delle più mozzafiato, è anche patrimonio culturale mondiale, vanta innumerevoli attrazioni e siti d’interesse turistico: la Panoramic Ropeway, dal cui punto di osservazione è possibile godere di una delle più belle viste del Fuji-san; la Chureito Pagoda, meravigliosa nel suo rosso intenso e anch’essa sfondo dei più suggestivi scatti del Fuji; il villaggio di Oshino Hakkai, con le sue sorgenti naturali e il suo rinomato mercato ortofrutticolo, sosta ideale dove poter assaggiare le delizie locali; il santuario Sengen, un’oasi di pace immersa nella natura silenziosa.
Pasti, bevande ed extra esclusi. Cena giapponese e pernottamento in Ryokan.

*NB: la visibilità del monte Fuji dai vari siti panoramici non è garantita in quanto dipendente dalle condizioni meteo.

06 ottobre

Kawaguchi Ko – Kanazawa (via Tokyo) (B) Prima colazione
in hotel. Partenza con la vostra Guida locale per Kanazawa con cambio a Tokyo, e proseguimento in treno superveloce Shinkansen.

Il tempo non è riuscito a scalfire il ricchissimo patrimonio storico-culturale di Kanazawa.
In perfetto equilibrio tra mare e montagna, circondata
dalle spettacolari Alpi giapponesi, visiteremo: il Giardino
Kenrokuen, uno dei tre maggiori giardini del Giappone, il
cui nome significa letteralmente “Giardino delle sei sublimità”, riferendosi ai sei attributi essenziali che compongono un giardino perfetto: tranquillità, cura, spazio, fonti d’acqua, una magnifica vista e un giusto “invecchiamento”; il quartiere dei samurai “Nagamachi” con le sue atmosfere suggestive dove il tempo sembra essersi fermato e l’Higashi Chayagai, antico quartiere delle geishe, arrivato fino ai nostri giorni praticamente inalterato, e caratterizzato da un dedalo di viuzze che conducono a graziose casette in legno dove sono visibili, tuttora, le facciate a listelli in legno.
Pasti, bevande ed extra esclusi. Pernottamento in hotel.

07 ottobre

Kanazawa – Shirakawago – Takayama (B;D) Prima colazione in hotel.
Partenza con la vostra Guida locale per Shirakawago in bus privato, un piccolissimo villaggio tra le montagne, attraversato da un fiume e circondato da campi di riso, famoso per le Gassho-zukuri, case contadine tradizionali con tetti in paglia (gassho “mani giunte in preghiera” dalla forma delle falde del tetto), costruiti senza neppure un chiodo, creando un’ampia soffitta, di solito utilizzata per coltivare i bachi da seta. Nel 1995, è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità. Visita del quartiere di Ogimachi con una delle sue case tradizionale. Proseguimento per Takayama in bus. Città che ha saputo mantenere un suo fascino unico nel tempo: le storiche locande, le birrerie di sake si sono conservate perfettamente, Takayama mantiene uno stile di vita proprio, caratterizzato dai suoi mercati mattutini e da uno dei festival più importanti, e spettacolari di tutto il Giappone. Passeggiata attraverso il cuore della città vecchia, Kami-Sannomachi . Trasferimento in
hotel. Sistemazione in camere tradizionali giapponesi.

Pranzo, bevande ed extra esclusi.

Cena giapponese e Pernottamento in Ryokan

08 ottobre

Takayama – Kyoto (via Nagoya) (B) Prima colazione in Ryokan. In mattinata, accompagnati dalla vostra Guida locale, passeggiata per il tipico mercatino del mattino “asa-ichi”, dove è possibile trovare molti manufatti tipici di Takayama, soprattutto oggetti in legno, per cui l’abilità degli artigiani è rinomata in tutto il Giappone; e le Saru-bobo, bamboline di
pezza dalla caratteristica forma, usate come amuleti di buon auspicio. Si visiterà inoltre lo storico palazzo del Governo.
Trasferimento alla stazione e partenza in treno per Kyoto con un cambio a Nagoya. Arrivo alla stazione di Kyoto e trasferimento in hotel.

Pasti, bevande ed extra esclusi.

Pernottamento in hotel.

09 ottobre

Kyoto (B) Prima colazione in hotel. Visita di Kyoto con guida parlante lingua italiana. Vi porterà alla scoperta del Tempio Kinkaku-ji completamente ricoperto con foglie d’oro, da cui il nome con cui è conosciuto in tutto il mondo “Padiglione D’Oro”, replica perfetta dell’edificio originale distrutto nel
1950 e ricostruito nel 1955. Davanti al quale si estende un meraviglioso giardino; del Castello Nijo in pieno centro città, una delle più importanti testimonianze del periodo Edo giapponese ed un sito UNESCO, con il suo stupefacente pavimento “dell’usignolo” così detto in quanto il calpestio
riproduce il suono del cinguettio degli usignoli; e del Kiyomizu-dera, patrimonio culturale dell’UNESCO dal 1994, con la sua magnifica terrazza, dalla quale è possibile ammirare una splendida vista sulla città.

Pasti, bevande ed extra esclusi.

Pernottamento in
hotel

10 ottobre

Kyoto – Nara – Fushimi Inari – Kyoto (B) Prima colazione in hotel. Al mattino, accompagnati dalla vostra guida, si partirà alla volta di Nara, antica capitale imperiale, luogo di grande interesse culturale e religioso dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. All’arrivo, visita del tempio Todaiji e del grande parco con i cervi sacri. Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova, il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri). E del Santuario Kasuga. Rientrando a Kyoto, si farà una tappa al santuario Fushimi Inari dove sono state girate alcune scene del film “Memorie di una Geisha”.

Pasti, bevande ed extra esclusi.

Pernottamento in hotel.

11 ottobre

Kyoto – Hiroshima – Miyajima – Hiroshima (B;D) Prima colazione in hotel.
Partenza in treno per Hiroshima accompagnati dalla vostra guida locale. Arrivo e visita del Parco e del Museo della Pace di Hiroshima ( BIGLIETTO NON INCLUSO). Il Memorial Park è certamente il luogo di interesse più visitato, all’interno del quale è presente il museo della Pace (Hiroshima Peace Memorial Museum) progettato dall’architetto giapponese Kenzo Tange.

(ESCURSIONE FACOLATATIVA) Proseguimento in treno locale e traghetto per Miyajima, visita del santuario Itsukushima, dedicato alla dea custode dei mari, ha la particolare caratteristica di essere stato costruito in parte nel mare, con edifici su palafitte e un torii a poche decine di metri al largo.

Rientro a Hiroshima in traghetto e in treno locale.

Bevande ed extra esclusi. Pranzo, bevande ed extra esclusi. Cena Speciale “Okonomiyaki” e Pernottamento.

12 ottobre

Hiroshima – Himeji – Tokyo (B) Prima colazione in hotel. In
mattinata partenza in treno per Himeji, accompagnati dalla
vostra guida locale. Visita al Castello Bianco di Himeji. La
vostra Guida vi accompagnerà sul treno Shinkansen diretto, in partenza per Tokyo e vi saluterà (VIAGGIO IN TRENO
DA SOLI). Al vostro arrivo alla stazione di Tokyo, verrete
accolti dal vostro Assistente Locale, trasferimento in hotel e
check-in.

Pasti, bevande ed extra esclusi.

Pernottamento in hotel.

13 ottobre

Tokyo – Aeroporto Internazionale di Haneda (B)
Prima colazione in Hotel.
Check-out dal vostro hotel. Trasferimento privato con
assistente in italiano all’Aeroporto Internazionale di
Tokyo Haneda, in coincidenza con il volo di rientro in Italia. Il
volo è previsto alle ore 12.45 con arrivo a Roma alle 20.30, ripartenza da Roma alle ore 21.50 con arrivo a Bari 22.55.

La tua prossima vacanza

Esplora il Giappone come mai prima d’ora con un viaggio che ti porterà alla scoperta delle sue meraviglie più affascinanti! Visita Tokyo, la metropoli futuristica dove tradizione e innovazione si incontrano, e Kyoto, con i suoi templi e giardini incantevoli. Non perderti il maestoso Monte Fuji, la storica Hiroshima, dormi nelle tradizionali case giapponesi (Ryokan) ed esplora tante altre destinazioni iconiche del paese del Sol Levante! In questo pacchetto, ogni angolo del Giappone rivelerà un fascino unico, regalandoti un’esperienza indimenticabile tra modernità e antiche tradizioni.

Tutti i viaggiatori devono essere in possesso di passaporto.

Tutte le prenotazioni sono soggette a riconferma da parte di un nostro operatore che vi contatterà entro le 48h successive.

Sei interessato al viaggio ma hai bisogno di maggiori informazioni prima di prenotare?